Referenza

Moderna schermatura solare di Griesser per uno storico convento spagnolo, Convento «San Agustín», Spagna

Nel corso della sua storia l’ex convento «San Agustín» nella città spagnola di Badajoz, vicino al confine con il Portogallo, è stato utilizzato in diversi modi: come caserma, tribunale e scuola. Fino alla sua separazione dalla chiesa nel 1855, il convento svolgeva un ruolo importante nella vita economica e sociale di Badajoz.

La ristrutturazione dell’edificio posto sotto tutela monumentale ha richiesto una lunga pianificazione. Nel corso di questo progetto realizzato dagli architetti Javier Lasheras, Rafael Guridi e Cristina Tartás (AT-Sympro Services & Projects, in collaborazione con Guridi+Tartás arquitectos), l’architettura originale, i suoi materiali e le superfici sono stati restaurati con cura e adattati alle nuove esigenze. I lavori hanno compreso il chiostro del convento e le sue quattro ali, due delle quali dotate di doppi bovindi, una scala con cupola, storicamente nota come «scala reale», nonché i cortili sulla Calle Chapín e il chiostro più piccolo. In futuro i locali ospiteranno la scuola di arti e mestieri «Adelardo Covarsí» di Badajoz, che attualmente si trova in un'altra parte della città.

La struttura dell’edificio è lineare e forma dei grandi spazi separati da muri portanti. Questa struttura è stata mantenuta mediante la creazione di vani lineari per le aule suddivisi da pareti divisorie che poggiano direttamente sul pavimento di cemento lucidato, cosa che ha consentito di adattarli alle future esigenze di spazio senza interventi costruttivi. Il criterio della suddivisione modulare abbinato al mantenimento della disposizione lineare, è stato adottato in modo coerente in tutto il progetto, perché l’utilizzo flessibile è un presupposto per l’efficienza e la sostenibilità.

La tipologia del grande edificio aperto è perfetta per l’utilizzo pedagogico, con poche eccezioni come l’accessibilità e l’arredamento. Allo scopo di risolvere questi problemi, nel chiostro sulla Calle Chapín è stata costruita una dépendance. Entrambi gli interventi, sia sull’edificio storico che sulla dépendance per ampliare l’immobile, hanno consentito di adattare gli utilizzi e gli impianti attuali (tra l’altro impianti sanitari, ascensore e scala) a un edificio storico senza alterarne le caratteristiche e di rivitalizzarlo integrandolo negli impianti cittadini. Utilizzare il monumento è il modo migliore per conservarlo.

La tenda veneziana di Griesser per un’ombreggiatura perfetta

La schermatura solare ha svolto un ruolo fondamentale in questo progetto di restauro. Dei due chiostri che facevano parte del convento, il chiostro principale è stato integrato nell’organizzazione della nuova scuola di arti e mestieri di Badajoz. Per integrare completamente il chiostro principale nelle attività della scuola, i portici del chiostro sono stati chiusi con delle finestre, che illuminano il vano coperto con la luce solare. La forma a tutto sesto degli archi dei portici del chiostro principale ha richiesto una soluzione su misura, per la quale sono stati scelti i prodotti per la schermatura solare di Griesser e più precisamente la tenda veneziana Solomatic® 80. Con il suo design classico e la struttura autoportante la tenda veneziana si inserisce perfettamente nel convento storico. La tonalità discreta di grigio RAL 7022 sottolinea l’aspetto elegante dell’edificio. Inoltre l’automatizzazione consente di gestire la luce diurna in modo ottimale. La luce naturale è regolabile con precisione e crea un’atmosfera armoniosa che aumenta la concentrazione e il benessere degli studenti.

Documenti

Obietto

Convento «San Agustín», Spagna

Ubicazione

Badajoz, Spagna

Protezione solare

Solomatic

Architetto

Javier Lasheras, Rafael Guridi und Cristina Tartás